Nasce a Venezia-Mestre. Dopo studi scientifici approfondisce l’esperienza artistica, frequenta a Venezia i corsi di litografia e serigrafia alla Scuola Internazionale di Grafica e la Scuola Libera del Nudo dell’Accademia di Belle Arti con i maestri Giancarlo Franco Tramontin, Luciano Zarotti e Luciano Gaspari. Continua il percorso artistico iscrivendosi, sempre all'Accademia veneziana, al corso di Pittura con i maestri Carmelo Zotti e Ennio Finzi. Nel 1993 si laurea in Lettere a pieni voti, a Ca' Foscari, con indirizzo artistico contemporaneo, con una tesi sull'artista-architetto Ugo Sissa.

 

Dal 1999, l’impegno artistico convive con quello critico e giornalistico. Iscritta all'Albo dei Pubblicisti di Venezia, collabora con riviste, in particolare continuativamente da oltre vent'anni con il bimestrale "ArtinWorld" International Art Magazine e dal 2020 con AWartmag.

Cura esposizioni, presentazioni di mostre e pubblicazioni di artisti contemporanei. Nel 2003 è autrice del Catalogo Generale dei Dipinti di Ugo Sissa e curatrice delle esposizioni dell'artista alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia e alla Galleria d'Arte Moderna di Udine.

Dal 2010, si dedica anche all'insegnamento di Storia dell'Arte Contemporanea e Pittura. 

Persegue la sua ricerca artistica esponendo dal 1983 in Istituzioni pubbliche e private in Italia e all’estero.

 

Partecipa alla fondazione e alle attività creative di alcune Associazioni culturali, a laboratori di pittura per ragazzi e conduce attività di didattica museale collaborando, per due anni, con l’Associazione Amici dei Musei Veneziani. 

Partecipa, per circa 10 anni, all’attività artistica dell’Associazione “Spazio Arti Figurative Lorenzo Lotto” del Centro di Iniziativa Culturale di Mirano-Venezia coordinato dal maestro Gian Franco Quaresimin; nel 1997, a Salisburgo, frequenta, presso la Sommerakademie für Bildende Kunst, il corso Creare immagini e storie tenuto da Katharina Fritsch.